Albavis: integratori di proteine e bevande

Gli integratori di proteine sono italiani al 100%, risultato di un’attività che prevede la raccolta giornaliera della materia prima presso caseifici selezionati che si avvalgono della denominazione DOP per i loro prodotti, prevalentemente locati nelle regioni Piemonte, Lombardia e Veneto.

Albavis nasce da una lunga esperienza nell’ambito di latte, siero, e sieroderivati.

Gli integratori in vendita sul sito di Albavis sono a base di siero proteine, proteine solubili contenute nel siero di latte. Il siero di latte è un prodotto derivante dalla caseificazione del latte, dunque dalla produzione di formaggio, che dopo i trattamenti di pastorizzazione e scrematura viene trasformato in un concentrato di siero proteine.

All’utilizzatore finale è garantito un prodotto di qualità superiore e dalle caratteristiche bioattive integre le cui proteine vengono interamente assorbite dall’organismo.

Le siero proteine, grazie al loro elevato contenuto di amminoacidi essenziali, sono le proteine a più alto valore biologico paragonate con caseina o altre di origine animale, incluso quelle dell’uovo che sono state per lungo tempo le proteine di riferimento.

Integratori di proteine: i benefici

Per natura, gli integratori proteici apportano attraverso le sieroproteine un elevato tenore di EAA (Essential Amino Acids) di cui fanno parte tra gli altri i BCAA (Branched Chain Amino Acids), che combinati con i rapidi tempi di assorbimento, li rendono molto appetibili a coloro che praticano sport a qualsiasi livello. Il lattosio naturalmente presente viene scisso nelle due molecole di monosaccaridi costitutivi, il glucosio e il galattosio, anch’essi caratterizzati da rapidi tempi metabolici (oltre che a un ruolo importante nell’assorbimento di altri componenti, come il calcio). Complessivamente il prodotto è in grado di fornire allo sportivo l’energia necessaria a sostenere l’allenamento e allo stesso tempo le proteine necessarie alla costruzione e sviluppo dell’apparato locomotore. Date le loro caratteristiche gli integratori Albavis presentano anche effetti antiossidanti, antiinfiammatori e antiipertensivi, e sono quindi adatti non soltanto a chi frequenta con regolarità la palestra o pratica un allenamento intensivo. Senza lattosio e senza glutine, sono facilmente digeribili e disponibili in quattro gusti differenti: mirtillo, fragola, agrobianco limone e agrobianco arancia. Un’altra peculiarità non irrilevante è l’assenza di retrogusti sgradevoli a distanza di tempo dall’assunzione, che spesso sono sintomo di adulterazione del prodotto e/o scarsa qualità della materia prima.

Quando assumere le proteine

L’ideale è assumere gli integratori di proteine durante diversi momenti della giornata:

  • al risveglio: per sopperire al bisogno proteico dopo il digiuno delle ore notturne
  • dopo l’allenamento: per recuperare rapidamente energia e riparare eventuali danni muscolari, aumentando la massa muscolare
  • prima di dormire: per evitare che l’organismo utilizzi le proteine muscolari e trasformi gli amminoacidi in glucosio durante la notte

Si rammenta in ogni caso non superare la dose giornaliera consigliata. Qualsiasi tipo di integratore, per quanto buono, non va inteso come sostitutivo di una dieta corretta e bilanciata che assieme ad uno stile di vita sano, sono importanti per il benessere fisico.